{mini}Versión para imprimir

Español · italiano

1ro de septiembre de 2009 | | |

Ultimo avviso

Indigeni del Costa Rica reclamano attraverso mobilitazioni l’approvazione di una legge dei territori pendente da 15 anni

Descargar: MP3 (1.3 MB)

Una norma che stabilisce una tabella di marcia per il recupero di territori indigeni continua senza essere approvata in Costa Rica. I popoli originari hanno già approvato il testo e organizzeranno mobilitazioni per esigere la sua discussione e approvazione.

Da dieci anni e mezzo questo progetto giace nei cassetti del Congresso. E le comunità originarie del Costa Rica hanno deciso che il tempo d’attesa è finito. Per questo il prossimo martedi 1º settembre realizzeranno una grande mobilitazione di fronte all’Assemblea Legislativa per esigere la sua discussione e approvazione da parte della classe politica.

Il territori che verranno controllati dagli indigeni sarebbero circa l’8% della superficie. La norma prevede vari livelli di autonomia e governo delle terre attualmente appartenenti alle comunità indigene, ma stabilisce anche una tabella di marcia per il recupero di territori, molti dei quali concentrano una quantità di ricchezze di legname, petrolio, acqua e biodiversità. Da qui che non risulta strana la resistenza del settore agro-alimentare al processo di questa norma.

Quindici anni e cinque governi sono passati da quando il Costa rica ha ratificato il convegno internazionale delle terre indigene. Però la pazienza dei popoli è terminata e ora la partita si gioca nel terreno dei legislatori.

Javier Baltodano, di COECOCEIBA – Amici della Terra Costa Rica, ha descritto a Radio Mundo Real il contesto in cui avverrà la manifestazione degli indigeni il prossimo 1º settembre.

Baltodano inoltre analizza l’attuale congiuntura politica nel suo paese secondo la prospettiva dell’approvazione di questa norma. E commenta lo sforzo che rappresenta per le comunità lo spostamento dalle loro regioni fino alla capitale – San José –, il quale comporta camminare, a volte, per vari giorni.

traduttrice: Giorgia Scurato

Foto: http://www.delefoco.com/

(CC) 2009 Radio Mundo Real

Mensajes

¿Quién es usted?
Su mensaje

Este formulario acepta atajos SPIP [->url] {{negrita}} {cursiva} <quote> <code> código HTML <q> <del> <ins>. Para separar párrafos, simplemente deje líneas vacías.

Cerrar

Amigos de la Tierra

Radio Mundo Real 2003 - 2018 Todo el material aquí publicado está bajo una licencia Creative Commons (Atribución - Compartir igual). El sitio está realizado con Spip, software libre especializado en publicaciones web... y hecho con cariño.