Quello che vedete è un archivio storico.
Chiediamo volontari per lavorare con la nuova traduzione della web.

{mini}Versione per la stampa

Español · italiano

19 agosto 2009 | | |

Aborto, più informazione, meno rischi

Attivata linea telefonica per informare sull’aborto con medicinali

Un’articolazione di gruppi dei movimenti femminista, GLTTB, di diritti umani e di sinistra hanno creato in Argentina una linea telefonica pubblica e gratuita per democratizzare l’accesso all’informazione sul metodo per realizzare aborti sicuri con misoprostol. Il progetto fa parte di un lavoro regionale condiviso con pari organizzazioni di Ecuador e Cile. La proibizione dell’aborto pregiudica specialmente le donne e le bambine povere, vittime di gravi forme di violenza di genere.

Verónica Marzano è un’attivista del gruppo “Lesbiche e femministe per la decriminalizzazione dell’aborto”, le quali porteranno avanti localmente la linea “Aborto, più informazione, meno rischi”. In comunicazione con Radio Mundo Real, la Marzano ha spiegato che “dato che questa è un’informazione di carattere pubblico, perchè emanata dall’OMS e raccomandata a tutti i paesi, ciò che noi facciamo è democratizzare quest’informazione, mettere a conoscenza le donne che non hanno accesso a internet o all’università, che non vivono vicino a grandi città”.

In un paese dove si realizzano 500.000 aborti all’anno e una donna muore ogni tre giorni per aver effettuato un aborto insicuro prodotto della clandestinità, “la legalizzazione dell’aborto si impone per una questione di uguaglianza, di giustizia sociale e di accesso alla salute”, ha affermato Verónica, sottolineando anche che le chiamate al nuovo numero telefonico hanno cominciato ad arrivare da vari punti del territorio nazionale. “L’aborto è una pratica medica semplice, di basso rischio nei paesi dove è legale, e ciò che provoca le morti e le lesioni è la sua clandestinizzazione”, ha concluso.

*Comunità, movimenti sociali e attivisti possono comunicare con i nostri corrispondenti di base in Argentina Raquel Schrott e Ezequiel Miodownik.

traduttrice: Giorgia Scurato

Foto: http://argentina.indymedia.org/

(CC) 2009 Radio Monde Réel

Messaggios

Chi sei?
I tuoi messaggi

Questo form accetta scorciatoie di SPIP [->url] {{bold}} {italic} <quote> <code> e il codice HTML <q> <del> <ins>. Per creare un paragrafo lasciate semplicemente una riga vuota.

Chiudere

Amigos de la Tierra International

Radio Mundo Real 2003 - 2018 | Tutti quello che si pubblica qui é licenciato in Creative Commons (Attribuzione-Condividi allo stesso modo). La pagina web é stata fatta con Spip, software libero specializzato in publicazioni nella web… e anche é stata fatta con amore.